CASE HISTORY

Biennale Venezia 2018

Siamo a Venezia, un luogo simbolo per l’architettura e il design. Nell’ambito della ristrutturazione del ristorante Le Bombarde all’interno dell’Arsenale abbiamo collaborato con la Biennale di Venezia per la ricerca e l’installazione arredi di design per lo spazio Outdoor, in particolare tavole e sedute da posizionare nella corte e nell’area antistante l’entrata.

Durante gli incontri avvenuti nelle sale dell’incantevole Palazzo Giustinian, sono stati proposti alcuni articoli di Extremis. Gli Architetti della Fondazione hanno selezionato alcuni dei prodotti più rappresentativi quali il nuovo Bistroo, il Virus e l’Inumbrina, il tavolo Pantagruel con la sedia alta Captain e lo sgabello Tiki.

Il risultato? Un cortile elegante e accogliente, un luogo perfetto per rilassarsi in attesa della mostra successiva.

Cos’è la Biennale di Venezia?

Fin dalla sua Fondazione, 125 anni fa, la Biennale è sinonimo di avanguardia. Durante l’esposizione, che si tiene ogni due anni, viene dato spazio alle più innovative tendenze artistiche. Musica, cinema, teatro, architettura, arti contemporanee per mostre e iniziative sempre più multidisciplinari.

Nel 1980 La Biennale ha ampliato i suoi spazi espositivi includendo anche l’Arsenale, un luogo storico utilizzato come cantiere navale fin dal XII secolo.

Il Progetto

Ristrutturazione del Ristorante Le Bombarde. Selezione e installazione di arredi outdoor Extremis.